Approvata dal Senato la Manovra 2021, attendiamo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale!
Le modifiche apportate al Superbonus 110% :
Prorogato al 30 giugno 2022, e al 31 dicembre 2022 per chi opta per sconto in fattura e cessione del credito.;
Tutti i cantieri in Superbonus dovranno obbligatoriamente esporre un cartello contenente la dicitura: “Accesso agli incentivi statali previsti dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, superbonus 110 per cento per interventi di efficienza energetica o interventi antisismici”;
Unità immobiliare funzionalmente indipendente: ulteriore nuova definizione;
Integrazione nel beneficio fiscale di interventi per l’eliminazione della barriere architettoniche;
IACP: detrazione al 110% fino al 31 dicembre 2022;
Sismabonus ordinario per gli interventi con titolo edilizio rilasciato entro il 31 dicembre 2021 prorogato;
Pertinenze degli edifici potranno essere utilizzate come coperture per gli impianti fotovoltaici agevolati al 110%;
Mobilità elettrica: Variati i limiti di spesa detraibile per interventi di installazione colonnine di ricarica veicoli elettrici al servizio degli edifici residenziali;
Inclusi nel 110% gli interventi per la coibentazione del tetto (trainanti);
Unico proprietario, per edifici composti da 2 a 4 u. i. distintamente accatastate
Modificati gli obblighi di polizze professionali per le asseverazioni dei professionisti certificatori.
Nuovi scenari si aprono per una platea di beneficiari sempre più ampia.